
Risultati d'aste
Scopri i valori degli artisti italiani
Scopri le novità di questo mese ricco di offerte, con tanti maestri dell'arte moderna e contemporanea italiana all'asta.
Come conoscere tutti i risultati d’asta gratuitamente?
Ogni mese raccogliamo i valori delle più importanti opere d’arte italiane contemporanee e del passato battute all’asta.
Non solo pittura, con quadri e dipinti di arte moderna e contemporanea, ma anche scultura e fotografia battuti nelle più importanti case del mondo.
In evidenza: nelle vendite di fine anno da Farsetti una Natura morta di Morandi spunta 1,5 milioni, mentre Carrà e Fontana sfiorano il milione. E a Londra una cascata di capolavori moderni sopra il milione di euro.
Continua a leggere per scoprire di più su tutte le vendite dei grandi capolavori d'arte.
Carla Accardi
Violarosso, 1963, caseina su tela, cm 97x146,
Il Ponte Milano, 29 novembre 2022
Quotato: 100.000/150.000; battuto 180.000
Senza titolo, 1990, vinilico su tela, cm 100x80,
Finarte Milano, 19 dicembre 2022
Quotato: 30.000/40.000; battuto 54.820
Afro
Senza titolo n.9, 1960, tecnica mista su carta applicata su tela, cm 50x66,
Finarte Milano, 19 dicembre 2022
Quotato: 100.000/150.000; battuto 180.000
Giorgio Morandi
Natura morta,1955, olio su tela, cm 27,5x40,6,
Christie’s Londra, 28 febbraio 2023
Quotato: 1.134.800/1.701.700; battuto 2.225.900
Lucio Fontana
Concetto spaziale, 1960-65, ceramica colorata e riflessa, cm 29
Il Ponte Milano, 29 novembre 2022
Quotato: 50.000/70.000; battuto 100.000
Alberto Giacometti
Chandelier for Peter Watson, 1946-1947, bronzo con patina marrone, cm 153,5,
Christie’s Londra, 28 febbraio 2023
Quotato: 1.701.700/2.836.200; battuto 3.315.000
Maurizio Cattelan
Reflection dans mes yeux, 1997, dittico, due fotografie a colori, cm 80
Sotheby's New York, 26 sett.-7 ott. 2022
Quotato: 40.600/60.800; battuto 38.300
Massimo Vitali
Papeete Beach Prima #1921, 2004, stampa cromogenica, cm 180,3x221
Phillips, Londra, 22 novembre 2022
Quotato: 13.800/20.700; battuto: 31.940