Pittura

Cos’è la pittura? L’arte di dipingere e raffigurare il mondo, visibile e non, utilizzando linee e pigmenti su un supporto solitamente bidimensionale.

La pittura, solitamente ritenuta la più alta fra le Arti Maggiori, viene classificata in diversi modi: in base al supporto su cui viene realizzata, quindi pittura su tavola, su tela, su tessuto; in base al medium e dunque pittura a tempera, pastello, acquerello. Ci si può basare anche sulle tematiche che rappresenta: allegoria, natura morta, ritratto, paesaggio…

Una delle maggiori suddivisioni è quella temporale: arte antica, medievale, moderna e contemporanea. Non tutti gli studiosi sono concordi su queste categorie, qui troverete indicati col nome di arte Moderna i maggiori artisti italiani dal secondo dopoguerra ad oggi.

Da Umberto Boccioni a Lucio Fontana passando per Emilio Vedova, Michelangelo Pistoletto, Piero Manzoni potrete leggere dei movimenti artistici più importanti del secondo Novecento italiano, come il Futurismo, l’Astrattismo, Surrealismo, Arte Informale, Arte Povera e Arte Concettuale.

Formazione: Sandro Chia è autodidatta in pittura.

 

Periodi: elabora il suo linguaggio personale attraverso un recupero della pittura; valenze primitiviste e di matrice espressionista.

Soggetti: tra gli esponenti della figurazione italiana, nei suoi dipinti racconta la quotidiana normalità, l’intimità domestica di famiglie alle prese con le faccende più banali.

Formazione:  suo lavoro è stato esposto in musei, fiere d'arte e spazi istituzionali in Europa e Stati Uniti, tra cui: Palazzo Reale, Milano (2022), Residenza dell'Ambasciata d'Italia a Berna (2022), Macro Asilo-Macro Museo d'Arte

Abitazione e studio: via Ville 183/C, tel. 335/5641218, 42016 Guastalla.

E-mail: pivaleriobianchi@gmail.com

 

Nota biografica

 

CRITICA: segnalazione critica del Comitato

MERCATO: estensione nazionale, fascia medio economica (tra i 2.600 e i 5.200€), frequenza limitata

Questo articolo è destinato a chi, professionalmente ma anche occasionalmente, opera o semplicemente si accosta al mercato dell’arte. 

Formazione: autodidatta, Franco Angeli inizia la sua attività espositiva nel 1958.

 

Mercato: estensione internazionale, frequenza limitata

Studio: piazzale Donatello 19, 50132 Firenze.

E-mail: federico.caruso1971@gmail.com

 

mercato: estensione internazionale, fascia economica (non superiore ai 2.600€), frequenza limitata

e-mail: studio@elisamadeopitt.it

Formazione: Accademia di Belle Arti di Firenze.