Antonio Ligabue e Renato Guttuso: Dalla realtà al realismo
Un incontro tra due maestri dell'arte contemporanea italiana
Sino al 30 settembre 2024, il Museo delle Stanze della Memoria di Barga, situato appena fuori Lucca, ospita la mostra "Dalla realtà al realismo: Antonio Ligabue e Renato Guttuso”, un'occasione imperdibile per gli amanti dell'arte contemporanea italiana e per i collezionisti d'arte.
L’esposizione mette a confronto le poetiche di due grandi artisti del Novecento italiano: Renato Guttuso e Antonio Ligabue. Nonostante le loro differenze stilistiche, entrambi sono uniti da una comune ricerca della verità e da un profondo legame con la realtà. Guttuso, esponente del Realismo socialista, racconta l'Italia del suo tempo attraverso opere di denuncia sociale e politica.
Ligabue, invece, si distingue per la rappresentazione di animali selvatici e figure umane immerse nella natura, attingendo dalla propria realtà personale, quella dei paesaggi svizzeri ed emiliani.
L'esposizione presenta circa 20 opere, tra cui capolavori come le nature morte e i paesaggi di Guttuso e una delle celebri tigri di Ligabue. Un'opportunità interessante per scoprire le affinità e le differenze tra due maestri che hanno segnato la storia dell'arte italiana nel Novecento.
L'ingresso alla mostra è gratuito. Per un'esperienza completa, si consiglia di consultare il sito web del museo per maggiori informazioni.