Credits: Damiano Andreotti

Le mostre da vedere a Dicembre

di Redazione
27.11.2024

Sono tante le mostre di arte contemporanea da vedere anche a dicembre in Italia nel 2024.

Da Torino a Roma, conosciamo le mostre dei grandi nomi del panorama moderno e contemporaneo, oggi in corso in Italia. Dalle opere di Salvo a quelle di Alighiero Boetti, le mostre del mese spaziano dalla pittura alla fotografia, con la partecipazione di grandi nomi come Pistoletto e Fontana. Qui trovi le esposizioni migliori da visitare durante il mese di dicembre

Torino: Le Mostre di Arte Contemporanea da Vedere a Dicembre

Salvo. Arrivare in tempo - Pinacoteca Agnelli | dal 1 novembre al 25 maggio 2025

Continua la più ampia mostra dedicata all'artista italiano Salvo (1947-2015) in Italia.

L'esposizione offre un percorso attraverso l'opera di Salvo, mettendo in evidenza come il suo approccio alla pittura, con cicli tematici, attenzione ai riferimenti storici ed esplorazione della luce, sia in continuità con la sua ricerca concettuale iniziale.

Per la prima volta, le opere di Salvo si estenderanno oltre l'area espositiva dedicata al terzo piano, includendo anche la collezione permanente e il secondo piano del museo Pinacoteca Agnelli. Per avere ulteriori informazioni sulla mostra, scoprite il nostro articolo dedicato.

Milano: Le Mostre di Arte Contemporanea da Vedere a Dicembre

Ugo Mulas. L’operazione fotografica, Palazzo Reale | dal 10 ottobre al 2 febbraio 2025

Prosegue la grande retrospettiva a Palazzo Reale che celebra uno dei più importanti fotografi italiani, Ugo Mulas, con oltre 250 immagini, molte delle quali inedite. Curata da Denis Curti e Alberto Salvadori, l'esposizione si concentra sulla città di Milano e sulle diverse sfaccettature che Mulas ha immortalato. La mostra comprende scatti vintage, ritratti di artisti e intellettuali come Andy Warhol e Giorgio De Chirico, nonché immagini che spaziano dal teatro alla moda, dai nudi ai gioielli, offrendo uno sguardo completo sulla carriera di Mulas. Per avere maggiori informazioni sulla grande retrospettiva, scoprite il nostro articolo dedicato.

© Eredi Ugo Mulas. Tutti i diritti riservati. Courtesy Archivio Ugo Mulas, Milano – Galleria Lia Rumma, Milano / Napoli
Ugo Mulas, Fausto Melotti, I sette savi, 1970
Bologna: Le Mostre di Arte Contemporanea da Vedere a Dicembre

Vera Lucter. Spectacular, Mast | dall'11 ottobre al 6 gennaio 2025

L'esposizione di Vera Lutter al MAST di Bologna vi stupirà con enormi immagini in bianco e nero, create con camere oscure che impressionano direttamente la carta fotosensibile. Le opere, che ribaltano colori e contenuti, sono pezzi unici realizzati con un piccolo foro attraverso cui la luce impressiona la carta. Lutter esplora temi come il viaggio, rappresentando mezzi di trasporto come Zeppelin e aerei. Nell'ultima sala, un cubo di immagini traslucide, realizzate in una torre di Brooklyn, simboleggia il filtro del tempo attraverso enormi orologi, e come se lo spettatore si trovasse dentro uno di essi.

Perugia: Le Mostre di Arte Contemporanea da Vedere a Dicembre

L'età dell'oro, Galleria Nazionale dell'Umbria | dal 26 ottobre al 19 gennaio 2025

La bellissima Galleria nazionale dell’Umbria a Perugia ospita una mostra particolare, che mette in dialogo i capolavori dorati della collezione del museo con l’arte contemporanea. Curata da Alessandra Mammì, Veruska Picchiarelli e Carla Scagliosi, l'esposizione include circa cinquanta opere che utilizzano l'oro, sia come pigmento che come materia, esplorando il suo simbolismo di sacralità e eternità. Il percorso inizia con la collezione di fondi oro del museo, confrontandola con opere contemporanee prestigiose come l’Autoritratto oro di Michelangelo Pistoletto, la Testina femminile dorata di Marisa Merz e l’ex-voto di Yves Klein. Altre opere in mostra includono il Concetto spaziale di Lucio Fontana, la Golden Marilyn 11.40 di Andy Warhol e il dipinto Le tre età (1905) di Gustav Klimt, che ha reso l’oro protagonista nelle sue opere.

© Fondazione Lucio Fontana, Milano
Lucio Fontana, Concetto spaziale, 1964, olio su tela, Collezione privata
Roma: Le Mostre di Arte Contemporanea da Vedere a Dicembre

Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando, Accademia Nazionale di San Luca | dal 29 ottobre al 15 febbraio 2025

Ordine e disordine di Alighiero Boetti, a cura di Marco Tirelli e ospitata a Palazzo Carpegna di Roma, esplora il tema del doppio e della moltiplicazione nelle opere del grande artista. Fino al 15 febbraio 2025, sono esposti lavori che riflettono la tensione tra l'uno, il suo doppio e il molteplice. Tra le opere principali, spicca Opera postale (De bouche à oreille), un’opera monumentale del 1992-1993 che include 506 buste e disegni a tecnica mista, simbolo della ricerca di Boetti di creare ordine in un mondo disordinato. Altre opere in mostra includono Io che prendo il sole a Torino (1969) e un grande Autoritratto in bronzo (1993), che rappresenta l'artista mentre si innaffia la testa, simboleggiando il suo continuo desiderio di ordine e riflessione. Per avere più informazioni sulla mostra, approfondite nel nostro articolo dedicato.