Chiara Piantanida

Novara, 14 gennaio 1986.

Abitazione: via Sant’Antonio 21, tel. 333/8629919, 20873 Cavenago.

E-mail: chiara.piantanida86@gmail.com

Referenze: Milano, ARS Art Space; Milano, Divulgarti; Bari, Tela su Tela; Palermo, Art Now; Milano, M.A.D.S. Gallery.

Partecipazioni: Milano, M.A.D.S. Gallery, giu. 2021; Milano, ARS Art Space, lug. 2021; Milano, ARS Art Space, ott. 2021; Milano, Galleria Cael, nov. 2021; Milano, ARS Art Space, dic. 2021; Cesenatico, Trofeo Art in the World 2022, feb. 2022; Forlì, Vernice Art Fair, mar. 2022; Venezia, Palazzo Pisani, apr. 2022; Genova, ArteGenova, apr. 2022; Milano, ARS Art Space, mag. 2022.

 

NOTA BIOGRAFICA

Formazione: ha iniziato il suo percorso artistico ispirandosi alle opere di Frida Kahlo, trovando negli elementi surrealistici di cui sono ricche le sue tele la sfera ideale di espressione personale. Le sue opere sono caratterizzate da colori forti e brillanti, che diventano i protagonisti della scena in atto tanto quanto i soggetti stessi che vi vengono rappresentati; le linee nette di demarcazione tra i vari elementi giocano un ruolo fondamentale per esprimere con chiarezza concetti che oltrepassano i confini di tempo e spazio, dove si rielabora un nuovo approccio alla bidimensionalità. Il frequente utilizzo della tecnica mista con collage permette di oltrepassare ulteriormente i confini, introducendo nuovi elementi di espressione nell’opere, dove il contrasto o il connubio con la natura diventano elementi preponderanti di espressione.

Soggetti: obiettivo dell’artista è dipingere sentimenti e stati d’animo, cercando di cogliere quelle sottili sfaccettature che costituiscono un carattere in un continuo gioco di contraddizioni e armonie.

Tecniche: tecniche miste con collage.