Bruno Azzini

Calvisano (BS), 9 maggio 1953

Mercato: estensione nazionale; fascia economica (non superiore ai 2.600€); frequenza media

Abitazione e studio: via Romanino 4, tel. 347/8719511, 25013 Carpenedolo.

E-mail: azzini.bruno@yahoo.it

Referenze: Verona, Galleria La Meridiana.

Mostre: Milano, Milano Art Gallery, set. 2021; Verona, Galleria La Meridiana, dic. 2021; Mantova, Galleria Sartori, feb. 2022.

Partecipazione: Cortina d’Ampezzo, Museo Mario Rimoldi, giu. 2021; Bagnolo Mella, Palazzo Bertazzoli, ott. 2021; Monza, Villa Reale, mar. 2022.

Prezzi: 30 x 50 cm, € 1.000; 50 x 70 cm, € 1.500; 80 x 100 cm, € 1.800/A.

 

Nota biografica

 

Formazione: nonostante abbia frequentato diversi corsi, si considera autodidatta.

 

Soggetti: la sua arte è concetto, pensiero letteralmente concretizzato attraverso il pennello, che viene infatti applicato alla tela ed utilizzato per rappresentare il capo dei personaggi. L’artista lascia il compito di immaginare la storia delle sue figure all’osservatore, rendendolo partecipe al gesto creativo.

 

Tecniche: collage di juta e materiali di riciclo con stucco e ossidi su tela.

 

Hanno scritto dell'artista: Borghi, Chetta, Meneguzzo, Nugnes, Taricco, Trigiani.