
Il 2022 in mostre
Le mostre in tutta Italia da non perdere quest'anno
Il 2022 sarà un anno ricco di mostre in tutta Italia: dalla riscoperta di grandi nomi del passato come Guido Reni a Roma o Donatello a Firenze, agli artisti internazionali della contemporaneità come Anish Kapoor a Venezia e Olafur Eliasson.
Scopriamole da Nord a Sud!
HYERONIMUS BOSCH E L'ITALIA MERIDIONALE - Palazzo Reale
"L'anti-rinascimento" di Bosch in una retrospettiva unica nel suo genere: un percorso per capire il ruolo dell'artista e i suoi legami con altri grandi maestri rinascimentali.
9 novembre 2022 - 12 marzo 2023
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/e-leuropa-meridionale
ANDY WARHOL - LA PUBBLICITÀ DELLA FORMA - Fabbrica del Vapore
Andy Warhol torna in mostra a Milano raccontato in una maniera del tutto inedita con oltre 300 opere per ricostruire "un viaggio nell’universo artistico e umano di uno degli artisti che hanno maggiormente innovato la storia dell’arte mondiale".
22 ottobre 2022 - 26 marzo 2023

FUTURISMO - La nascita dell'avanguardia 1910-1915 - Palazzo Zabarella
Un'indagine inedita sulle origini del Movimento, con oltre 100 opere d’eccezione (tra cui alcune di Boccioni, Balla, Carrà, Severini), alcune delle quali inedite o esposte raramente, provenienti da gallerie, musei e collezioni internazionali.
1 ottobre 2022 - 26 febbraio 2023
https://www.zabarella.it/mostre/futurismo
MARIO SIRONI - Un racconto del grande collezionismo italiano - Museo Villa Bassi Rathgeb, Abano Terme (PD)
Una mostra per raccontare "l'uomo, il suo impegno politico, la sua sagacia critica, la sua perspicacia nella satira politica": nella cornice di Villa Bassi viene raccontato tutto il percorso, sia artistico che personale di Mario Sironi.
16 settembre 2022 - 8 gennaio 2023

AI WEI WEI: La commedia umana - Memento mori - Abbazia di San Giorgio Maggiore
Una personale dell'artista cinese riflette sulla fragilità umana: siamo fragili come il vetro delle sue nuove 8 opere realizzate in vetro di Murano.
28 agosto 2022 - 27 novembre 2022
ES-SENZE - Palazzo Mocenigo
Fruire l'arte attraverso l'olfatto: 12 artisti hanno realizzato delle opere "sensoriali", dove incenso, pece, alloro e sentori marini si muovono nelle stanze di Palazzo Mocenigo. Tra gli artisti in mostra anche il vincitore della 20° edizione del Premio Cairo Namsal Siedlecki.
21 aprile 2022 - 27 novembre 2022
https://mocenigo.visitmuve.it/it/mostre/mostre-in-corso/es-senze/2022/02/19604/es-senze/

OLAFUR ELIASSON - Fondazione Palazzo Strozzi
La più ampia esposizione mai realizzata in Italia dall’artista, permetterà di immergersi nel mondo artistico di Olafur Eliasson attraverso nuove opere pensate appositamente per Palazzo Strozzi.
22 settembre 2022 - 29 gennaio 2023
https://www.palazzostrozzi.org/archivio/mostre/olafur-eliasson/
ELLIOTT ERWITT - Photographs
Un omaggio al grande fotografo Elliott Erwitt che quest’anno compie 94 anni: una mostra con le sue fotografie più famose, dai ritratti a grandi star del cinema come Marilyn Monroe, ai potenti del mondo, immagini che "vanno oltre i personaggi mostrando la loro intimità e umanità."
20 ottobre 2022 - 22 gennaio 2023

BILL VIOLA - Ritorno alla vita - Chiesa del Carminello a Toledo
Dopo Palazzo Bonaparte a Roma, la videoarte di Viola arriva a Napoli, con una mostra pensata per la riapertura di un gioiello artistico della città, la Chiesa del Carminello nei Quartieri Spagnoli.
Dal 2 settembre 2022 al 7 gennaio 2023
https://vanitasclub.org/bill-viola-napoli-ritorno-alla-vita/
OLTRE CARAVAGGIO. Un nuovo racconto della pittura a Napoli - Museo e Real Bosco di Capodimonte
200 opere, tutte di proprietà del Museo, presentano un’altra lettura del ‘600 napoletano, diventato per amatori e storici il secolo di Caravaggio.
Dal 31 marzo 2022 al 7 Gennaio 2023
https://capodimonte.cultura.gov.it/mostra/oltre-caravaggio-un-nuovo-racconto-della-pittura-a-napoli/
