Vito Difilippo
Mercato: estensione nazionale, fascia economica (indicativamente inferiore ai 2.600€), frequenza limitata.
Referenze: Parigi, Singulart.
Prezzi: 30 x 50 cm, € 1.400; 50 x 70 cm, € 2.200; 80 x 100 cm, € 3.600.
Nota biografica
Formazione: autodidatta. Nasce a Monopoli e le distese aride e interminabili del Tavoliere, lo sconfinato blu del mare e l’immensità del cielo di Puglia costituiscono il punto di partenza della sua produzione artistica. Particolarmente ispirato da muffe e licheni, elementi presenti in natura, che hanno permesso di dare una forma e una definizione allo stile. L’artista traduce così il mistero della natura su tela, esplorando da autodidatta il mondo della pittura e rivivendolo dalla macchia all’informale astratto.
È l’essenza delle cose che attrae l’artista, una tensione continua verso il Vero, l’Assoluto, lo Spirituale nell’arte, che trasforma il pittore in filosofo e oracolo, capace di svelare segreti nascosti all’occhio dell’osservatore. L’artista indaga la città e lo spazio che questa riserva alle emozioni dell’individuo. Argomento cardine della ricerca è quello di una applicabilità universale del colore su qualsiasi supporto, dalla tela al cartone fino alla strada. Negli ultimi pezzi, attualmente in elaborazione e continuo sviluppo, la studiata stratificazione cromatica si unisce a una composizione improvvisata, come nel jazz.
Soggetti: primitivismo, astrattismo.
Tecniche: olio, vernici e acrilico su tela, plastica, ferro, legno, pietra