Paolo Pelizzoli
Abitazione e studio: via Cesare Battisti 16, 21020 Taino.
E-mail: pelizzolipaolo@gmail.com; info@artepaolopelizzoli.it
Mostre: Laveno-Mombello, Officine dell’Acqua, mag. 2022.
NOTA BIOGRAFICA
Formazione: allievo dello scultore Giancarlo Sangregorio, si è dedicato sin da giovane allo studio della scultura realizzando opere su commissione. Le sue ricerche stilistiche lo hanno portato a una idealizzazione della figura. Le sue opere sono una esteriorizzazione intuitiva delle sue emozioni, un legame intimo con la materia. Considera da sempre la scultura l’espressione artistica più completa, in grado di suscitare un forte impatto visivo.
Soggetti: le sue sculture sono un’espressione di visioni oniriche ricche di valenze simboliche e surrealiste e composizioni astratte di carattere dinamico.
Tecniche: la materia che utilizza per la scultura è il marmo, per le sue creazioni la tecnica che predilige è l’intaglio diretto che gli lascia la libertà di esecuzione imprimendo all’opera una forza maggiore.