Luisa Valeriani

Roma, 24 febbraio 1981

E-MAIL: luisa.art.valeriani@gmail.com

PARTECIPAZIONI: Roma, “Varietas”, set. 2021; Roma, “Caleidoscopio”, nov. 2021; Atene, Domus Art Gallery, dic. 2021; Roma, “Straordinariamente Arte”, gen. 2022; Roma, “Soloperagrande”, feb. 2022; Roma, “Combinazione di Forme e Colori”, feb. 2022; Portofino, Castello Brown, apr. 2022; Roma, “Miscellanea”, apr. 2022; Milano, Spazio Arte Tolomeo, mag. 2022.

 

NOTA BIOGRAFICA

 

Formazione: da sempre ispirata dai modi dei Romantici tedeschi, dall’oro e dalle eleganti linee Art Nouveau e dai Simbolisti, l’artista interpreta il suo personale idioma artistico attraverso le correlazioni psicologiche del neofigurativo informale. Quando ha  solo ventidue anni, la Contempo-Rarity Art Gallery di Roma ospita una sua personale. Il favore della critica, nel corso del primo decennio del  2000, le dischiude le porte per una serie di progetti  espositivi e la  incoraggia nell’avvio di un ciclo di opere di matrice onirico-espressionista. A partire dal 2016 partecipa a diversi premi e contest artistici, e il 2021 rappresenta la svolta del suo registro artistico, con la partecipazione, ad esempio, alla mostra collettiva “The Woman” e al “Premio Internazionale Dante Alighieri. Purgatorio” (presso la Galleria Area Contesa Arte, dove oggi espone in modo continuativo).

 

Soggetti: paesaggi, ritratti, figure mitologiche.

 

Tecniche: acrilico, pantoni, china, acquerelli.

 

Hanno scritto dell’artista: Borghese, Farachi, Rossi Ruben.