Lorenzo Bramati
Mercato: estensione nazionale, fascia economica (indicativamente inferiore ai 2.600€), frequenza limitata
Abitazione: via 17 marzo 8, 20866 Carnate.
Studio: via Monte Rosa 19, 20863 Concorezzo.
E-mail: lorenzo.bramati@libero.it; info@bramatidesign.com
Referenze: Roma, Area Contesa Arte.
Partecipazioni: Cesenatico, Biennale d’Arte, giu. 2021; Venezia, Trofeo Leone d’Oro, ago. 2021; Ferrara, Premio Vittorio Sgarbi, ott. 2021; Roma, Area Contesa Arte, mag. 2022.
Prezzi: 30 x 50 cm, € 850; 50 x 70 cm, € 1.600; 80 x 100 cm, € 2.800; 100 x 100 cm, € 3.600.
NOTA BIOGRAFICA
Formazione: laureato alla Naba di Milano in Graphic Design & Art Direction, prosegue gli studi accademici all’ Istituto Europeo di Design di Milano. Si occupa di design-arredo e creazioni artistiche da oltre venti anni. Dal 2007 vince diversi premi e concorsi sia di arte che di design. Nel 2018 ottiene il primo premio di pittura e grafica “Andare Oltre… nella Luce”. Nel 2021 vince il premio internazionale “Vittorio Sgarbi” nella categoria miglior dipinto/ disegno astratto; sempre nello stesso anno, riceve il trofeo “Leone d’Oro per le Arti Visive”. Nel 2022 risulta tra i finalisti del premio internazionale “Ro Guiltlessplastic”, concorso promosso dalla prestigiosa Galleria Rossana Orlandi di Milano. La sua passione nel campo dell’arte lo ha spinto a sperimentare l’abbinamento di vari materiali mescolando influenze artistiche, conoscenze, filosofie, stili e tecniche. Crea opere uniche e ricercate: tele materiche, quadri, complementi d’arredo, sculture e lampade. Dal 2004 molteplici sono le sue mostre personali e le collettive a cui ha partecipato, con altrettante relative pubblicazioni su riviste e giornali del settore. La fusione di arte e design è sempre stata alla base della sua creatività.
Soggetti: astratti.
Tecniche: tecnica mista, acrilico su tela, su legno, foglia oro.
Hanno scritto dell'artista: Albot, Chetta, Serradifalco, Sgarbi, Zappulla.