Cristiano Scano
ABITAZIONE: via Nino Ponzio 35, 10022 Carmagnola, tel. 338/ 7750743.
STUDIO: Villamar.
E-MAIL: crisitanovillamar@gmail.com
PARTECIPAZIONI: Vienna, Steiner Gallery, lug. 2023; Milano, Art & Fashion, set. 2023; Madrid (Spagna), Galleria Captloona, set. 2023; Sanremo, Teatro Ariston, set. 2023; Roma, Sodalizio dei Piceni, ott. 2023; Milano, Palazzo Soncino, nov. 2023; Milano, Teatro Brera, nov. 2023; Milano, Aquars, nov. 2023; Milano, Art Luxury, dic. 2023; Miami (USA), Spectrum, dic. 2023; Milano, Expo, gen. 2024; Parigi, Galleria Thuillier, apr. 2024.
NOTA BIOGRAFICA
Formazione e Soggetti: l’artista è un maestro della resina, con una passione contagiosa per l’arte e una dedizione incrollabile per la sua visione. Ogni suo quadro è frutto di un processo meticoloso e di una profonda connessione con il materiale. La resina è manipolata con maestria, stratificata con colori intensi e creata in modo da produrre effetti di trasparenza e profondità straordinari. Il risultato finale è una sinfonia di forme e colori che evoca emozioni e lascia un’impronta indelebile nella mente di chi osserva. Ogni opera d’arte in resina nasce da una combinazione di ispirazione e intuizione. L’artista trae spunto dalla natura, dall’astratto, dalla vita quotidiana e dai sentimenti che permeano l’esistenza umana. Attraverso una fusione magica di tecnica e visione artistica, riesce a catturare l’essenza di ciò che rappresenta, trasformando un’idea astratta in una realtà tangibile.
Tecniche: miste. La maggior parte delle opere sono in plexiglas, resina e acrilico.
Hanno scritto dell’artista: Grasso, Nugnes, Soricaro.