Carla Patella
ABITAZIONE: Bologna.
E-MAIL: karlotta.pat@gmail.com
PARTECIPAZIONI: Venezia, Pro Biennale, lug. 2021; Cortina d’Ampezzo, Museo Rimoldi, ago. 2021; Spoleto, Terrazza Frau, set. 2021; Ferrara, Premio Vittorio Sgarbi, ott. 2021; Lecce, Premio Internazionale Hermes, dic. 2021; Monza, Villa Reale, mar. 2022.
NOTA BIOGRAFICA
Formazione: vive e lavora a Bologna dove è nata. Fin dalla più tenera età manifesta inclinazioni artistiche, ereditate dal padre e dallo stesso alimentate, inizialmente sotto forma di gioco e, successivamente, iscrivendola a scuole che ne curassero la formazione. A tal fine frequenta il Conservatorio musicale e contemporaneamente la Scuola d’arte della sua città. Seguirà poi la Scuola libera del nudo all’Accademia di Belle Arti e l’atelier del grande pittore Wolfango. I suoi studi umanistici non l’hanno distratta dal primo interesse della sua vita: l’arte.
Soggetti: protagonista delle sue opere è principalmente l’essere umano nelle sue molteplici espressioni di sentimenti ed emozioni: un figurativo che prende vita da una pennellata sempre energica e materica che certamente ben ne rispecchia il carattere. A volte lascia spazio a nature morte, sempre caratterizzate da tecniche miste e da colori accesi che danno loro “vita”.
Tecniche: tecniche miste.
Hanno scritto dell’artista: Carnialetto, Chetta, Lock, Pugliese, Nugnes, Sgarbi, Villa, Vulcano.